UncategorizedCommenti disabilitati su Manifestazione di solidarietà “GolDiPet” per l’associazione “Il collare d’oro”
Ott222024
I volontari della nostra Sezione, col Presidente Lgt. Cav. Antimo De Pasquale, sono stati presenti il 28 Settembre u.s. allo Stadio Elio Mastrangeli di Zagarolo, dove si è svolto l’evento di solidarietà “GolDiPet”, allo scopo di raccogliere fondi per “Il collare d’oro”. L’associazione di promozione sociale ha al suo attivo più di 30 cani di assistenza che svolgono un impareggiabile servizio di pet therapy, attività ludiche e altro, per i disabili di tutte le età. Si è svolta nell’occasione una partita di calcio tra le squadre dell’Associazione Attori e l’Associazione Sport e Smile. Numerosi i “Big intervenuti a dare lustro alla manifestazione, tra i quali Stefano Tacconi, Giuseppe Signori, Gioia Masia, Marco Fratini, Andrea Tacconi, Jeda, Stefano Forti, Francesco Gazzé, Sandro Cuomo, il DJ Osso.
UncategorizedCommenti disabilitati su Festeggiamenti in onore di San Lorenzo martire a Zagarolo
Ago142024
Si sono svolti a Zagarolo i festeggiamenti solenni in onore del Santo Patrono, San Lorenzo Martire, con la celebrazione della Santa Messa e la seguente processione lungo il centro storico. La nostra sezione era come sempre presente col Presidente Lgt. Cav. Antimo De Pasquale. La Santa Messa è stata officiata dal Vescovo S.E. Mons. Mauro Parmeggiani, dal Vicario Generale Mons. Felicetto, dal Parroco di Zagarolo Francisco Isaac Hernandez , e da Don Silas, Don Ciro Vespoli, Don Giorgio, Don Guido, Don Fernando, Don Ramon, Don Fabrizio, Don Jean, Don Sandro, Don Alfredo, Padre Tonino. Nutrito anche il parterre formato dalle autorità e da numerosi rappresentanti di Enti comunali e sovracomunali del Lazio. Presenti infatti la Sindaca di Zagarolo Emanuela Panzironi, il Presidente del Consiglio comunale Giacomo Vernini, l’Amministrazione e al Consiglio comunale di Zagarolo il Vicesindaco della Città Metropolitana di Roma Capitale Pierluigi Sanna, il Consigliere della Regione Lazio Daniele Leodori, la Consigliera della Regione Lazio Marika Rotondi, il Consigliere della Regione Lazio Rodolfo Lena, la Commissaria dell’XI Comunità Montana Serena Gara, il Sindaco di Palestrina Igino Macchi, la Sindaca di San Cesareo Alessandra Sabelli, la Sindaca di Frascati Francesca Sbardella, la Sindaca di Valmontone Veronica Bernabei, il Sindaco di Castel San Pietro Romano Gianpaolo Nardi, il Sindaco di Colonna Fausto Giuliani, il Sindaco di Poli Federico Mariani, il Sindaco di Gallicano nel Lazio Fabio Bertoldo, il Sindaco di Castel Gandolfo Alberto De Angelis, la Sindaca di Ciampino Emanuela Colella, la Vicesindaca di Labico Giuseppina Bileci, la Vicesindaca di Monte Compatri Nicoletta Felici, la Consigliera di Grottaferrata Marina Menesi, il Consigliere di San Cesareo Settimio Ponzo, il Presidente del Consiglio comunale dei Giovani di Zagarolo Andrea Quaranta, il Presidente della Croce Rossa Italiana Gabio Ubaldo Petreri. Presenti alla celebrazione anche il Comando dei Carabinieri di Zagarolo con il Comandante Salvatore Lazzaro, il Comando e gli agenti della Polizia Locale di Zagarolo con il gonfalone della Città e il Comandante Edvige Colagrossi, la nostra Associazione Nazionale Carabinieri sez. Zagarolo San Cesareo, e la Croce Rossa Comitato Locale Gabio. Presenti inoltre le Confraternite di Zagarolo e i gruppi di preghiera: Confraternita di San Lorenzo, Confraternita della Natività, Confraternita Sant’Antonio Abate, Confraternita Sant’Antonio da Padova, Confraternita Santissimo Signore della Prigionia, Confraternita Santissimo Sacramento e la Confraternita della Divina Provvidenza e Associazione Laoretana, Gruppo di preghiera Padre Pio, la Santissima Trinità, Ordine Francescano Secolare, Azione Cattolica. Ha allietato la sera la Banda musicale Giacomo Puccini di Cave diretta dal Maestro Mauro Muraglione. Credits: Pagina FB del Comune di Zagarolo
UncategorizedCommenti disabilitati su Festeggiamenti in occasione del 210° anniversario dalla fondazione dell’Arma dei Carabinieri
Mag132024
Con il rito della Santa Messa e la successiva cena sociale, si sono svolte le celebrazioni per il 210° anniversario dalla fondazione dell’Arma dei Carabinieri. Il giorno mercoledì 5 giugno ha avuto luogo la consueta cerimonia presso la Caserma Salvo D’Acquisto in Roma, alla presenza del presidente della Repubblica e dei vertici dell’Arma, con il carosello dei carabinieri a cavallo, evento al quale ha partecipato anche il nostro presidente con alcuni soci della sezione. Giovedì 6 invece, in San Cesareo, è stata celebrata la Messa alla presenza dei soci, dei volontari, delle benemerite, e dei rappresentanti delle istituzioni civili e militari. Alla successiva cena sociale, svoltasi per l’occasione nel Centro Anziani dove sono state servite deliziose pietanze, il sindaco Alessandra Sabelli a nome dell’amministrazione comunale, ha consegnato una targa ricordo come ringraziamento per il prezioso lavoro che i volontari del Gruppo di Fatto svolgono giornalmente al servizio dei cittadini, degli studenti con la presenza fissa davanti alle scuole, e in tutte le altre occasioni come feste, sagre ecc. dove serva pertanto un occhio vigile e attento a quanto succede. Il nostro presidente, Lgt. Cav. Antimo De Pasquale, nel ringraziare per il graditissimo riconoscimento, ha voluto rimarcare l’importanza dei volontari e della necessità di una vicinanza ancora maggiore da parte delle amministrazioni comunali nei loro confronti. Un commosso ricordo è stato inoltre tributato all’assessore Achille Mastracci, recentemente scomparso, che lascia un grande vuoto sia a livello di amicizia sia per la massima disponibilità sempre dimostrata nei confronti dell’Associazione.
UncategorizedCommenti disabilitati su Addio a Don Ubaldo Quondamcarlo
Apr262024
Conosciuto e stimato da tutti, è salito alla Casa del Padre il parroco di Zagarolo, Don Ubaldo. I funerali si sono svolti sabato 27 aprile, alle ore 10.00, presso la parrocchia di San Pietro. La nostra Sezione ha presenziato alle esequie col presidente, Lgt. Antimo De Pasquale, e i volontari del Gruppo di Fatto Antonio Occhinegro, Vincenzo Fanti, Giuseppe Maiorano, Paolo Schiavello, Domenico De Persiis, Fabio Pignalosa e Adolfo Crisafulli.
UncategorizedCommenti disabilitati su Celebrazioni per il 25 aprile
Apr262024
Si sono svolte alle ore 10:30 a San Cesareo le consuete celebrazioni per la Festa della Liberazione. Una corona di alloro è stata deposta, come cerimoniale prevede, ai piedi del Monumento ai Caduti, alla presenza delle autorità militari e civili.
La nostra Sezione era come sempre presente col Presidente Lgt. Antimo De Pasquale, il Gruppo di Fatto di Volontariato e le Benemerite.
Dopo gli Onori ai Caduti, sulle note dell’Associazione Banda e Coro Comunale di San Cesareo, la sindaca Alessandra Sabelli ha ricordato l’importanza della ricorrenza e dei valori della democrazia. Una cerimonia breve ma allietata quest’anno anche dalla presenza del coro di voci bianche dei ragazzi delle scuole.
UncategorizedCommenti disabilitati su A Tivoli il Raduno Interregionale dell’Associazione Nazionale Carabinieri
Apr232024
Si è svolto con un grande successo di pubblico e partecipanti, nei giorni 20 e 21 aprile, il Raduno Interregionale della nostra Associazione. Sono state numerose le iniziative programmate, tra le quali l’applauditissimo concerto della Fanfara della Legione Allievi Carabinieri di Roma diretta dal M° Lgt. Danilo Di Silvestro. Al concerto, erano presenti tutto lo staff organizzatore dell’ANC di Tivoli, con il presidente Rolando Torti, e il presidente dell’Associazione Nazionale Carabinieri, Libero Lo Sardo.
Nella giornata di domenica 21, dopo gli Onori alla massima autorità militare, l’alzabandiera e la deposizione di una corona d’alloro al monumento ai caduti di tutte le guerre, hanno avuto luogo la S. Messa, la sempre emozionante e suggestiva sfilata di tutte le Sezioni partecipanti, e gli Onori finali.
NOTA DEL PRESIDENTE
A conclusione del raduno interregionale a Tivoli, anche quest’anno grazie alla presenza di alcuni soci e volontari del Gruppo di Fatto, siamo riusciti a sentirci protagonisti dell’evento. Alla nostra sezione ha dato lustro anche la presenza dell’assessore Emanuela Ricchezza, delegata dalla Sindaca di San Cesareo a rappresentare l’Amministrazione. Tuttavia, personalmente, rimane il rammarico per l’assenza di molti soci che evidentemente non sentono questi valori e sono assenti in occasione delle attività della sezione. Non voglio prolungarmi oltre ma è mia intenzione fare delle riflessioni su questo spiacevole aspetto.
UncategorizedCommenti disabilitati su Cerimonia per le celebrazioni del 25 aprile
Apr182024
Si informa che l’amministrazione comunale di San Cesareo ha richiesto la nostra presenza per il giorno giovedì 25 aprile, alle ore 10.00, presso il Monumento ai Caduti, in occasione della Giornata della Liberazione. Occorre la presenza di tutti i soci. La manifestazione durerà dalle ore 09.40 alle ore 11.00.
UncategorizedCommenti disabilitati su Riunione preparatoria dei Volontari che saranno presenti a Tivoli
Apr182024
Il giorno 19 aprile alle ore 18,30 è indetta una riunione presso la Sede di tutti i volontari che saranno presenti a Tivoli. Indosseranno l’uniforme estiva con giacca e cinturone. Si raccomanda la puntualità. Tale incontro è importante anche per controllare l’uniforme e organizzare il trasporto.
UncategorizedCommenti disabilitati su Da quest’anno non è più possibile devolvere il 5 per mille all’O.N.A.O.M.A.C.
Apr182024
Alla luce della riforma del Terzo Settore, a partire dal 2024 non sarà più possibile tramite la dichiarazione dei redditi, devolvere il 5 per mille a favore dell’O.N.A.O.M.A.C., l’Opera che dal 1948 attraverso i contributi volontari dei soci e le donazioni, si sostiene assistendo, con diverse modalità e scopi, gli orfani dei militari dell’Arma.
Tuttavia, è comunque sempre possibile effettuare dei versamenti volontari per le attività dell’Opera, sui seguenti riferimenti:
C/C Postale n. 288019 – IBAN IT 35 Z 07601 03200 000 000 288 019
C/C Bancario n. 121 B.N.L. – IBAN IT 77 Z 01005 03344 000 000 000 121
UncategorizedCommenti disabilitati su Buona Pasqua 2024
Mar312024
La festa della Resurrezione porti con sé la speranza e la pace di cui abbiamo bisogno. Auguri di cuore a voi e alle vostre famiglie affinché la luce della Pasqua illumini il cammino di tutti.