Santuario della Madonna del Divino Amore, 5 aprile 2014
Bicentenario dell’Arma dei Carabinieri
Il giorno 12 marzo il Comandante Generale dell’Arma ha tenuto una riunione, a cui ha partecipato il Presidente Nazionale, per illustrare il programma delle manifestazioni che l’Arma porrà in essere per celebrare il bicentenario della Sua costituzione. In premessa il Gen. Gallitelli ha affermato che l’A.N.C. è l’Arma e, pertanto, tutti gli eventi saranno organizzati di concerto e compartecipati.
Per quanto riguarda le cerimonie più importanti che si terranno a Roma, queste saranno:
a) 5 giugno
– Deposizione corona al Milite Ignoto e al Museo Storico, con schieramento anche di rappresentanze dell’A.N.C.
– Prima serata, ore 19.00, concerto della Banda dell’Arma a Piazza del Popolo
b) 6 giugno
– mattina: San Pietro – Ore 10.00 Santa Messa – Ore 12.00 Udienza col Papa
– sera: Stadio Olimpico – Ore 20.00 Festa dell’Arma con Carosello del 4° Reggimento a Cavallo
Nella circostanza il Comandante Generale ha auspicato che in tutte le cerimonie e manifestazioni sopraindicate l’A.N.C. partecipi in modo massiccio e ordinato dando così ulteriore prova di coesione ed attaccamento alle istituzioni.
Ciò premesso, al fine di poter pianificare l’afflusso sia a Piazza San Pietro sia allo Stadio Olimpico, è indispensabile che le singole sezioni comunichino ai rispettivi Ispettori il numero dei partecipanti entro il 31 marzo.
Celebrazioni del Precetto Pasquale – Santuario della Madonna del Divino Amore, 5 aprile 2014
Sabato 5 aprile 2014 si svolgerà presso il Santuario del Divino Amore una giornata di celebrazioni in occasione del Precetto Pasquale. Le adesioni vanno inviate entro lunedì 17 marzo. Questo il programma della giornata:
Ore 10.00 – Afflusso dei partecipanti al Santuario.
Ore 10.30 – S.Messa officiata da Mons. Santo MARCIANO’, Ordinario Militare per l’Italia. I canti saranno eseguiti dal Coro del Vicariato della Basilica di San Pietro in Vaticano, acompagnati dalla Banda dell’Arma dei Carabinieri.
Ore 12.15 – Tempo a disposizione dei partecipanti per visita libera al comprensorio e per la consumazione del pranzo.
Ore 14.15 – Torre del primo Miracolo – Dimostrazione delle unità cinofile del Nucleo di Santa Maria di Galeria e degli artificieri del Comando Provinciale di Roma. Eventuali altre attrazioni in corso di definizione.
Ore 15.30 – Chiesa Santa Famiglia – Breve riflessione con i familiari delle Vittime del Dovere, ai quali verrà consegnato un simbolico riconoscimento in ricordo della giornata. A seguire, concerto della Banda dell’Arma.
Ore 16.30 – Intervento conclusivo della massima Autorità militare presente.
E’ possibile avvalersi della struttura di ristorazione locale per la consumazione del pranzo, presso l’Hotel del Divino Amore Casa del Pellegrino. (Il menù prevede Lasagna all’italiana, fesa di tacchino agli aromi, verdure gratinate e insalata, dolce, acqua e vino). Il costo pro capite è di 10 Euro. A coloro che si prenoteranno per il pranzo sarà rilasciato per tempo un apposito coupon per l’accesso alla sala ristorante. I partecipanti sono vivamente pregati di presentarsi alle sale alle ore 12.30.
Terzo incontro del corso di autodifesa femminile
Ho il piacere di ricordarvi che sabato prossimo 8 marzo dalle ore 16,30 alle ore 18,30 presso i locali della Full Dance Italia di San Cesareo, si svolgerà il terzo incontro del corso di autodifesa femminile. Il corso e’ gratuito e possono partecipare tutte le donne che si presenteranno. Occorre indossare un abbigliamento sportivo. La data di questo corso cade casualmente in un giorno molto particolare, vale a dire la Festa della Donna. Un giorno significativo in cui svolgere tale corso non solo come utilità pratica ma anche come segnale morale contro tutte le violenze nei confronti delle donne, in qualsiasi modo perpetrate. Un grazie particolare, da parte dello scrivente che rappresenta l’A.N.C. – Zagarolo San Cesareo, ai titolari della Full Dance Italia di San Cesareo, Mario e Angelo Leli, all’Istruttore Antonio Digiamberardino (maestro V Dan Karate-Federazione Fesik della Full Dance di San Cesareo) e ai suoi collaboratori.
Il Presidente
Lgt. Antimo de Pasquale
Autodifesa femminile: secondo incontro
Il 15 febbraio dalle ore 17,00 alle ore 19,00 presso i locali della Full Dance Italia di San Cesareo, si e’ svolto il secondo incontro del corso di autodifesa femminile. Oltre alle partecipanti del giorno 25 gennaio si sono aggiunte altre otto donne. L’istruttore Antonio Digiamberardino (Maestro V Dan Federazione Fesik) al fine di inserire nel gruppo le nuove iscritte, ha ripetuto alcune tecniche gia’ spiegate precedentemente. Tutte le partecipanti hanno dimostrato il massimo interesse ed espresso la loro la piena soddisfazione. L’appuntamento per il prossimo incontro è stato fissato per il giorno 8 marzo dalle ore 16,30 alle ore 18,30 sempre presso i locali della Full Dance Italia di San Cesareo. Un grazie particolare ai titolari della Full Dance e al Maestro Antonio Digiamberardino con i suoi collaboratori.
Secondo incontro del corso di autodifesa femminile
Ho il piacere di ricordarvi che sabato 15 febbraio dalle ore 17 alle ore 19 presso i locali della Full Dance Italia di San Cesareo, si svolgerà il secondo incontro del corso di autodifesa femminile. Abbigliamento sportivo. Il corso è gratuito e possono partecipare tutte le donne.
Lgt. Antimo De Pasquale
Maltempo: i volontari sempre presenti
Nella giornata del 31 gennaio i volontari del gruppo di fatto dell’Associazione Nazionale Carabinieri sezione Zagarolo San Cesareo, impegnati presso le scuole di San Cesareo, Zagarolo e di Valle Martella, nonostante le avversità atmosferiche, hanno svolto regolarmente il proprio servizio sotto una pioggia battente, mostrando elevata professionalità e senso del dovere. Lgt Antimo De Pasquale
Primo incontro del corso di autodifesa femminile
L’evento è stato presentato dal presidente dell’ANC, Luogotenente Antimo De Pasquale, e dalla Dott.sa Filomena Di Gennaro, la quale ha sottolineato l’importanza del corso essendo stata lei stessa vittima di stalking e di violenza.
A seguito degli interventi del sindaco Piero Panzironi, dell’Assessore Achille Mastracci nonché della presidentessa dell’Associazione “Al di là del muro”, Avv. Silvia Falasca, i quali hanno tutti sottolineato l’importanza dell’iniziativa visto l’allarmante aumento delle aggressioni a danno delle donne, il maestro Antonio Digiamberardino ha dato inizio al corso che ha visto la presenza di un notevole numero di partecipanti appartenenti a tutte le fasce d’età.
Il maestro e i suoi collaboratori hanno illustrato, prima teoricamente e poi praticamente, le fondamentali tecniche di difesa facilmente utilizzabili per immobilizzare l’eventuale aggressore e le varie situazioni di pericolo che si potrebbero prospettare, coinvolgendo pienamente le partecipanti.
Il prossimo appuntamento è stato fissato per il giorno 15 febbraio dalle ore 17.00 alle ore 19.00 sempre presso i locali della Full Dance Italia.
CORSO DI AUTODIFESA FEMMINILE
Come annunciato nei giorni 15 e 16 dicembre 2013, presso L’auditorium del Comune di San Cesareo, L’Associazione Nazionale Carabinieri Sezione Zagarolo-San Cesareo, il Gruppo di fatto di volontariato e il gruppo BENEMERITE della Sezione, in collaborazione con l’associazione di volontariato contro la violenza sulle donne “ al di la del muro” hanno organizzato A TITOLO GRATUITO, GRAZIE ALLA DISPONIBILITA’ DI MARIO E ANGELO LELI, presso la FULL DANCE Italia di San Cesareo via dell’Industria nr. 3. Il corso di autodifesa femminile, che ha come obiettivo la formazione delle partecipanti in ordine all’ attuale fenomenologia criminale che vede la crescita di reati connessi agli abusi di vario genere e alle molestie come lo stalking.
• L’obiettivo che si intende perseguire è quello di ridurre le paure, lavorando sull’autostima e sulla fiducia nelle proprie capacità.
Il corso si svolgerà il giorno 25 gennaio 2014, dalle ore 17,00 alle ore 19,00 presso la Full Dance di San Cesareo via dell’Industria nr. 3
Istruttore: Antonio Digiamberardino (Maestro V Dan Karate-Federazione Fesik della Full Dance di San Cesareo)
Per la partecipazione, recarsi presso la sezione ANC di Zagarolo San Cesareo, ubicata in San Cesareo via della Resistenza 3/D dalle ore 09,30 alle ore 11,00 dei giorni lunedì-martedì-mercoledì-giovedì-venerdì, al fine di compilare la dichiarazione di esonero di responsabilità.
Per problemi organizzativi le iscrizione devono avvenire entro il giorno 23 gennaio 2014.
AL CORSO POSSONO PARTECIPARE TUTTE LE DONNE – abbigliamento sportivo –
Il Presidente
Luogotenente Antimo De Pasquale