Contributo di solidarietà in favore dei familiari del vice brigadiere Mario Cerciello Rega

 Uncategorized  Commenti disabilitati su Contributo di solidarietà in favore dei familiari del vice brigadiere Mario Cerciello Rega
Lug 292019
 

Il Comando generale dell’Arma ha aperto un conto corrente bancario intestato al Fondo Assistenza, Previdenza e Premi per il personale dell’Arma, “per soddisfare – specifica un comunicato dell’Arma – le numerose richieste dei cittadini che hanno manifestato l’intendimento di devolvere un contributo di solidarietà in favore dei familiari del vice brigadiere Mario Cerciello Rega”. Ecco le coordinate bancarie per effettuare il versamento: IBAN IT 11 T 01005 03387 000000002801, specificando nella causale “Donazione a favore dei familiari del vice brigadiere Mario Cerciello Rega”.

 Posted by at 11:40

Commemorazione dell’appuntato Roberto Sutera

 Uncategorized  Commenti disabilitati su Commemorazione dell’appuntato Roberto Sutera
Lug 092019
 

In un’atmosfera sobria, composta e raccolta, le massime autorità civili e militari, unitamente ai familiari hanno reso omaggio alla memoria dell’appuntato scelto Roberto Sutera, Medaglia d’Oro al valore dell’Arma e patriota d’Italia, a dodici anni dalla sua scomparsa, caduto eroicamente durante il servizio. La cerimonia è stata accompagnata dalle note del Silenzio. A fare gli onori di casa il Maresciallo Daniele Esposito, Comandante della Stazione di San Cesareo. Le autorità militari erano rappresentate dal Generale Francesco Gargaro, Comandante Provinciale della Legione Lazio, dal Tenente Colonnello Salvatore Sauco, Comandante del gruppo Frascati, dal Comandante della Compagnia di Palestrina Capitano Paolo Zupi, dal presidente della nostra Sezione, Luogotenente Antimo Di Pasquale, insieme ai volontari del Gruppo di Fatto. Autorità civili rappresentate invece dal Sindaco Alessandra Sabelli e dal Vice Sindaco Achille Mastracci, insieme ai consiglieri Ponzo e Benincasa. Al termine è stata deposta una corona sulla lapide presente nel cortile della Stazione dei Carabinieri di San Cesareo. A seguire, la celebrazione della Santa Messa officiata da Don Donato Palmieri. Molto toccanti le parole del sindaco Alessandra Sabelli, che ha ricordato le tragiche circostanze in cui Roberto rimase ucciso, rimarcandone l’essere pienamente Carabiniere e sottolineandone il grande spirito di sacrificio, non pensando a sé stesso ma agli altri, pagando con la vita. Il grande esempio del suo senso del dovere verrà onorato, ha aggiunto il Sindaco, attraverso la memoria toponomastica. Parimenti sentito e profondo l’intervento del Generale Gargaro , che ha posto in evidenza le elevatissime qualità morali dell’Appuntato Sutera, nella duplice veste di uomo e Carabiniere. L’elevata partecipazione cittadina, il raccoglimento e la palpabile commozione che hanno contraddistinto l’evento sono la concreta dimostrazione di come Roberto Sutera, malgrado il tempo trascorso, non sia mai stato dimenticato. (Tratto ed elaborato dal comunicato stampa del Comune di San Cesareo)

 Posted by at 15:00

205° Anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri

 Uncategorized  Commenti disabilitati su 205° Anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri
Giu 092019
 

In occasione del 205° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri, che si festeggia in Roma il giorno 5 giugno, la nostra Sezione ha celebrato la ricorrenza domenica 9 giugno 2019, alle ore 10:30, partecipando a una Santa Messa in San Cesareo, in Piazza Giulio Cesare. Successivamente è stato organizzato un pranzo presso il Ristorante Torraccio. E’ stata l’occasione per riunirsi, ritrovarsi, confrontarsi e festeggiare degnamente l’importante evento. Il presidente, Lgt. Antimo De Pasquale, ha voluto ringraziare tutti i presenti e tutti i volontari, le benemerite e i soci che a vario titolo portano avanti con abnegazione le diverse attività sezionali. Analoghi ringraziamenti sono stati espressi dal sindaco di San Cesareo, Alessandra Sabelli, e dal comandante della Polizia Locale, Ten. Giuseppe Lamboglia, per la costante e qualificata presenza dei Volontari del Gruppo di Fatto, sempre in prima linea per vigilare sulla sicurezza nelle occasioni in qui ci sia bisogno di occhi vigili e professionalità indiscussa. Infine, il Gen. Valerio Pirrera, ha ricordato le vicende storiche riguardanti la nascita dell’Arma dei Carabinieri.

 Posted by at 22:05

5° Raduno “M.A.V.C. Appuntato Romano RADICI”

 Uncategorized  Commenti disabilitati su 5° Raduno “M.A.V.C. Appuntato Romano RADICI”
Giu 082019
 

La nostra Sezione ha partecipato sabato 8 giugno 2019 al 5° Raduno dedicato all’Appuntato Romano Radici, Medaglia d’Argento al Valor Civile, caduto il 6 dicembre 1981 durante il servizio di pattuglia, vittima di un’azione terroristicaIl cerimoniale ha voluto riprodurre una simbolica “uscita” di auto d’epoca e moderne, che hanno caratterizzato gli ultimi cinquant’anni di vita del pronto intervento.

 Posted by at 23:22

Torna l’orchidea dell’UNICEF

 Uncategorized  Commenti disabilitati su Torna l’orchidea dell’UNICEF
Mar 222019
 

Sabato 30 marzo dalle 9 alle 19 presso il Centro Commerciale “La Noce”, e domenica 31 marzo dalle 9 alle 13 in Piazza Giulio Cesare, torna la campagna dell’UNICEF con la quale, a fronte di una donazione di 15,00 Euro, si avrà una orchidea ma soprattutto si aiuteranno migliaia di bambini bisognosi di alimenti, medicinali, vaccini ecc. La nostra Sezione sarà presente gestendo l’iniziativa col Gruppo di Fatto di volontariato, ma ovviamente è gradita la presenza di altri associati in divisa sociale.

 Posted by at 00:50

Anniversario fondazione Aeronautica Militare

 Uncategorized  Commenti disabilitati su Anniversario fondazione Aeronautica Militare
Mar 222019
 

Il prossimo 30 marzo, in occasione del 96° anniversario dalla fondazione dell’Aeronautica Militare, la Sezione di Zagarolo dell’Associazione Arma Aeronautica ha organizzato un raduno per ricordare l’evento, secondo il seguente programma:

  • Ore 10.30, ritrovo prezzo il bosco comunale (P.za Disfida di Barletta)
  • Ore 11.00, Santa Messa nella zona che ospita l’aeroplano, presieduta da Mons. G. Verginelli.
  • A seguire, commemorazione dei soci scomparsi con la benedizione di una lapide a loro dedicata.

Al termine della celebrazione, chi avrà piacere potrà intrattenersi per il pranzo presso l’Alternative Caffè. Prenotazioni nella sede di Piazza Indipendenza o presso i soci De Rossi e Sordi. Costo di Euro 25,00. In caso di maltempo la S. Messa sarà officiata presso la Chiesa di San Pietro Apostolo.

I soci della nostra Sezione che vorranno partecipare sono invitati a farlo indossando la divisa sociale e presentandosi presso la sede alle ore 09,45.

 Posted by at 00:38

Cena di beneficenza venerdì 22 marzo

 Uncategorized  Commenti disabilitati su Cena di beneficenza venerdì 22 marzo
Mar 222019
 

Alle ore 20.00 del giorno 22 marzo, presso la palestra comunale di San Cesareo, sita in loc. La Villetta, è stata organizzata una cena di beneficenza al fine di raccogliere fondi a favore di una donna, madre di due figli, che deve essere sottoposta ad un urgente intervento chirurgico in America. La quota di partecipazione è di €10.00. Per eventuali adesioni contattare il socio Carlo D’Amico, tel. 3356243305. Saranno presenti anche il Sindaco di San Cesareo e tutta l’amministrazione comunale.

 Posted by at 00:09

Rinnovo tessera associativa

 Uncategorized  Commenti disabilitati su Rinnovo tessera associativa
Feb 102019
 

Coloro che non hanno ancora provveduto al rinnovo della Tessera Associativa per l’anno 2019, versando la relativa quota, sono invitati a mettersi in contatto col Presidente della Sezione, Lgt. Antimo De Pasquale

 Posted by at 21:59

Domenica 16 dicembre, Santa Messa e pranzo conviviale

 Uncategorized  Commenti disabilitati su Domenica 16 dicembre, Santa Messa e pranzo conviviale
Nov 262018
 

Si è svolto nella scorsa giornata di domenica 16 dicembre il consueto incontro annuale dell’Associazione, come sempre organizzato e gestito con magistrale passione dal Presidente di Sezione, Lgt. Antimo De Pasquale. Ha aperto il programma la Santa Messa, alle ore 11.30, che si è nuovamente svolta presso lo spazioso e accogliente Santuario “Cuore Immacolato di Maria” (La Betania) di Via Prenestina Nuova, a Zagarolo. Come sempre agile e coinvolgente la celebrazione di Don Alessandro, arricchita dalle splendide voci del coro diretto dalla D.ssa Maria Laura Conti. A presenziare alla cerimonia le più importanti autorità militari e civili della zona, vale a dire il Comandante della Compagnia Carabinieri di Palestrina, Cap. Grazia Centrone, e una nutrita rappresentanza delle autorità di San Cesareo, con il Comandante della Stazione CC, Mar. Daniele Esposito, il Comandante della Polizia Locale, I.D.V. Giuseppe Lamboglia, il Sindaco Alessandra Sabelli e gli assessori Emanuela Ricchezza e Achille Mastracci. Immancabili ovviamente le Benemerite, Rina Marrandino e Maria Tricarico, nonché il celeberrimo Gruppo di Fatto di Volontariato, fiore all’occhiello dell’Associazione. Presenti, inoltre, gli amici dell’Associazione Arma Aeronautica, Sez. di Zagarolo. Durante la messa è stata letta come tradizione la Preghiera del Carabiniere, mentre il Generale Valerio Pirrera nell’intervento di quest’anno ha rimarcato l’importanza degli uomini dell’Arma per la vita del Paese, ricordando il sacrificio dei caduti in servizio (ben sei nell’anno che sta per terminare) e l’abnegazione che i militari sia in servizio sia in congedo proferiscono quotidianamente nello svolgimento dei proprio compiti. Al termine della cerimonia è stata poi cantata la coinvolgente “Virgo Fidelis”. Dopo le foto di rito, la giornata è proseguita per il pranzo conviviale presso il Ristorante “Torraccio” di San Cesareo, dove sono giunti anche gli assessori Annalisa Benincasa, Emanuela Fondi e Loredana Farinacci. Durante il pranzo, il Sindaco Alessandra Sabelli ha voluto ringraziare i volontari del Gruppo di Fatto per l’importantissima opera che svolgono al servizio della collettività, come la vigilanza nei dintorni delle scuole e in generale in occasione di tutti quegli eventi dove c’è bisogno di una presenza autorevole, competente e adeguata alle circostanze. Sono stati quindi premiati con un attestato Leonardo Buccheri, Domenico De Persiis, Vincenzo Fanti, Luigi Boni, Mario Cerulli, Mirko Celari, Angelo Giansanti, Carlo D’Amico, Antonio Di Fazio, Massimo Frumenti, Paolo Schiavello, Valerio Cerulli, Roberto Boccia, Maria Marta Guzzanti e Ivano Picchi. Ancora una volta si è trattato di un bellissimo quanto atteso momento per ritrovarsi tra i soci e le loro famiglie, fare il punto sulle attività svolte, rinnovare il tesseramento, scambiarsi gli auguri per le imminenti festività.

 Posted by at 23:10