Inaugurazione del Monumento ai Caduti

 Uncategorized  Commenti disabilitati su Inaugurazione del Monumento ai Caduti
Nov 112014
 

SAN CESAREO – Si svolgeranno il giorno 16 novembre in San Cesareo sia la cerimonia dedicata alle Forze Armate (cui storicamente è dedicata la giornata del 4 novembre) sia l’inaugurazione del Monumento ai Caduti, di cui sono terminati i lavori di ristrutturazione. Successivamente, il 21 novembre alle ore 17,30 in Palestrina, si svolgerà la consueta S.Messa in onore della Virgo Fidelis, protettrice dell’Arma, cui seguirà una cena. Chi fosse interessato a partecipare può contattare il Luogotenente Antimo De Pasquale, Presidente della Sezione.

 Posted by at 17:29

Cerimonia a Villaggio Breda

 Uncategorized  Commenti disabilitati su Cerimonia a Villaggio Breda
Nov 102014
 

Domenica 9 novembre 2014, l’A.N.C sezione di Zagarolo – San Cesareo, è stata invitata a partecipare alla Cerimonia, organizzata dalla sezione Combattenti e Reduci, del Villaggio Breda di Roma. Con grande orgoglio, abbiamo partecipato con un gruppo di benemerite e di volontari del Gruppo di Fatto. A richiesta degli organizzatori, la corona di alloro sul monumento dei caduti è stata depositata dalle benemerite Mariolina Lippolis e Susi Battaglia. Un grazie particolare al Presidente della sezione dei combattenti Francesco Di Dio, alle benemerite Lidia Mattei, Maria Tricarico, Mariolina Lippolis Susi Battaglia, ai soci Antonio Di Fazio, Giovanni De Deo, Nino Tondi, Angela D’Aniello, Federica D’Aniello. All’evento ha partecipato per la prima volta la nostra mascotte Laura Di Fazio, di anni 7, figlia del socio Antonio Di Fazio e Simona Mazilu.

 Posted by at 12:59

 Permalink  Uncategorized  Commenti disabilitati su
Nov 062014
 

Il 4 novembre è la festa dell’unità nazionale e delle forze armate, evento un tempo molto sentito e oggi meno noto e ricordato. II 4 novembre cade l’anniversario dell’entrata in vigore del cosiddetto armistizio di Villa Giusti del 1918, col quale si fa coincidere convenzionalmente in Italia la fine della Prima guerra mondiale. Oggi l’Associazione Nazionale Carabinieri sez. Zagarolo San Cesareo, con i volontari del gruppo di fatto e le benemerite, ha partecipato all’evento organizzato nel comune di Zagarolo dalla locale sezione Aeronautica. Grazie all’impegno del Colonnello Massimo Cosimo, hanno partecipato i tutti gli studenti delle scuole di Zagarolo. Un ringraziamento a tutti, agli organizzatori e ai partecipanti.

 

 Posted by at 22:10

La Sezione impegnata nelle ricerche di Giuseppe Ruggiero

 Uncategorized  Commenti disabilitati su La Sezione impegnata nelle ricerche di Giuseppe Ruggiero
Ago 212014
 

Si è svolta mercoledì 20 agosto, come disposto dalla Prefettura di Frosinone, una ricognizione sulle montagne di Coreno Ausonio e nei paesi limitrofi quali Vallemaio, Sant’Andrea sul Garigliano e Castelforte. Lo scopo era quello di mettere in atto una nuova battuta di ricerche al fine di ritrovare “Zio Peppuccio”, al secolo Giuseppe Ruggiero, abitante di Coreno Ausonio scomparso nella zona interessata il 15 maggio del 2011 e mai più ritrovato. La battuta è stata preceduta da alcuni incontri volti a perfezionare i dettagli dell’operazione che ha coinvolto anche le Associazioni di Volontariato. Sono state impegnate circa centocinquanta persone tra militari dell’Arma dei Carabinieri, Corpo Forestale dello Stato, volontari di circa venti Associazioni di Protezione Civile nonché  di altre Associazioni provenienti anche da fuori regione tra le quali, appunto, l’Associazione Nazionale Carabinieri presente coi volontari del “Gruppo di Fatto” della nostra Sezione. Il coordinamento è stato curato da Mirella Onairda, presidente dell’Associazione “Oliver” e da Antonio Ruggiero, responsabile provinciale  di Latina e Frosinone dell’Associazione Penelope Lazio, e figlio di “Zio Peppuccio”. La riunione organizzativa è stata presieduta dal Capitano della Compagnia dei Carabinieri di Pontecorvo che insieme agli uomini del Corpo Forestale Provinciale e di Pontecorvo hanno pianificato la strategie da seguire per la battuta. L’appuntamento era stato fissato per le cinque del mattino nella piazza centrale di Coreno Ausonio, dove i partecipanti alle ricerche sono stati suddivisi in gruppi prima della partenza per “Vallaurea”, dove il 15 maggio 2011 fu ritrovata la moto di “Giuseppe Ruggiero”. Anche in questo caso però, le ricerche hanno purtroppo dato esito negativo.

 

 

 

 Posted by at 17:21

Cena delle Sezioni Zagarolo-San Cesareo e Palestrina

 Uncategorized  Commenti disabilitati su Cena delle Sezioni Zagarolo-San Cesareo e Palestrina
Ago 082014
 

Con la presenza delle Benemerite tra le quali Filomena Di Gennaro, Cristina Naponiello, Susy Battaglia e Lidia Mattei si è svolta  una cena che ha visto la partecipazione degli iscritti all’A.N.C. della nostra Sezione e di quella di Palestrina.

 

 Posted by at 18:30

Celebrazioni per i 200 anni dalla fondazione dell’Arma

 Uncategorized  Commenti disabilitati su Celebrazioni per i 200 anni dalla fondazione dell’Arma
Giu 252014
 

Come ogni anno si sono svolte presso la Cattedrale di Sant’Agapito di Palestrina le celebrazioni per l’anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri. Ma in questo 2014 l’evento ha avuto un sapore diverso e particolare perché sono passati ben duecento anni da quel 13 luglio 1814, data in cui vide la luce il Corpo che secondo le statistiche è l’istituzione più amata dai cittadini italiani e verso la quale viene riposta la più alta percentuale di fiducia. La celebrazione è stata ovviamente solenne, e del resto non poteva essere altrimenti vista l’importanza non solo simbolica dell’avvenimento. Erano presenti in Cattedrale il Vicario Generale della Diocesi, Mons. Felicetto Gabrielli, il Comandante della Compagnia di Palestrina Cap. Arcangelo Maiello, i Comandanti delle Stazioni afferenti alla suddetta Compagnia nonché i sindaci del territorio, autorità civili e militari, membri dell’A.N.C. e semplici cittadini, tutti accomunati dal desiderio di esprimere con la propria presenza quel sentimento di vicinanza e condivisione ai valori dell’Arma. In questo contesto ben si inseriscono le parole di Monsignor Gabrielli: “Voi carabinieri svolgete nella società un servizio che è testimonianza di fedeltà a Dio e alle istituzioni. E questo non per un solo periodo, ma lo è stato sempre nei secoli. Siete un dono, un grande dono, per la comunità”.

 

 Posted by at 22:23

CONCLUSO CON SUCCESSO IL CORSO DI SALVATAGGIO CON L’UTILIZZO DEL DEFIBRILLATORE

 Uncategorized  Commenti disabilitati su CONCLUSO CON SUCCESSO IL CORSO DI SALVATAGGIO CON L’UTILIZZO DEL DEFIBRILLATORE
Giu 162014
 

da: www.lanotizia2.it

Una delle iniziative messe in cantiere dal Gruppo Benemerite ANC Zagarolo-San Cesareo, grazie al suo presidente Antimo De Pasquale, e quella che si è svolta sabato 14 giugno, presso la Full Dance di San Cesareo,con la consegna degli attestati di partecipazione al corso di per operatore BLS-D –Basic Life Support and Defibrillation, Adulto Bambino Infante, diretto dagli istruttori Nazionali Salvamento Academy, Mirella Onairda e Paolo Testani appartenenti all’Associazione OLIVER.

Al corso hanno partecipato circa 30 persone di varie fasce d’età e i Volontari del “Gruppo di fatto” di San Cesareo e Zagarolo.

Una iniziativa, a detti di molti, importante e necessaria in quanto si sono recepite le tecniche di come salvare le vite umane, un valore che sta scomparendo dalle coscienze di molte persone.

Oltre agli istruttori che hanno dedicato una parte del loro tempo con pazienza e dedizione dobbiamo anche ringraziare il Presidente Antimo De Pasquale che con il suo spirito di abnegazione rende possibile la realizzazione di eventi come questo. Un grazie va a Mario Leli, titolare della Full Dance Italia, che ha posto a disposizione dell’Associazione i propri locali. Ed ora permetteteci di ringraziare, oltre che a nome del Gruppo Benemerite ANC Zagarolo-San Cesareo, a nome anche nostro, la carissima delegata Filomena Di Gennaro, sempre presente alle manifestazioni organizzate dal Gruppo, anche lei diventata “OPERATORE BLSD” SALVAMENTO ACADEMY.

 

 

 Posted by at 23:56