Domenica 1 giugno i volontari del Gruppo di Fatto di volontariato della Sezione A.N.C. Zagarolo-San Cesareo, sono stati impegnati presso lo stadio Olimpico in occasione della presenza del Papa. Papa Francesco e’ arrivato allo Stadio Olimpico dove lo attendevano oltre 50 mila militanti del Rinnovamento nello Spirito Santo. Il Santo Padre ha percorso a piedi un tratto del prato dello Stadio Olimpico per raggiungere il Palco, che e’ lo stesso del concerto tenuto ieri da Ligabue. Un grazie particolare ai volontari Paolo Schiavelli, Roberto Boccia e Fabio Ciano, che sono stati impegnati dalle ore 07,00 alle ore 18,00 presso lo Stadio Olimpico, mentre ieri i volontari Antonio Di Fazio, Domenico De Persiis e Andrea Cacciotti Felici, sono stati impegnati in Zagarolo in occasione del ballo delle debuttanti.
Antimo De Pasquale socio onorario dell’Associazione Oliver
Corso di disostruzione pediatrica, 14 giugno 2014
In occasione dell’ultimo appuntamento del corso di autodifesa femminile, l’associazione OLIVER (Operatori Laici Italiani Vita e Rianimazione) ha illustrato, prima teoricamente e poi praticamente, le tecniche da effettuare in caso di disostruzione delle vie orali sia in lattante che in bambino coinvolgendo tutte le presenti, molte delle quali hanno provato di persona le manovre spiegate egregiamente dalla Presidente Mirella Onairda e dal Vice-presidente Paolo Testani. I recenti fatti di cronaca hanno fatto salire alla ribalta l’importanza del saper intervenire in casi di emergenza, con manovre che possono salvare la vita di un bambino. Per questo motivo, il giorno 14 giugno dalle ore 8,00 alle ore 14,00, presso i locali della Full Dance Italia, l’A.N.C Sezione Zagarolo-San Cesareo ha organizzato un corso di BLSD e disostruzione pediatrica tenuto sempre dall’Associazione OLIVER. Per informazioni e adesioni contattare la sede dell’ANC in Via della Resistenza, 3d o contattare via Facebook tramite messaggio privato il Gruppo Benemerite ANC Zagarolo-San Cesareo entro il 7 giugno.
Concluso il corso di autodifesa femminile
Sabato 17 maggio si è concluso il corso di autodifesa femminile tenuto dal Maestro Antonio Di Giamberardino e dal Maestro Marco Corvasce presso i locali della Full Dance Italia. Durante quest’ultimo incontro sono stati presenti anche il vice-sindaco Alessandra Sabelli, l’assessore Achille Mastracci, il consigliere Luciana Scipioni, e la Dottoressa Filomena Di Gennaro, socio dell’A.N.C. Zagarolo-San Cesareo, delegata del gruppo Benemerite e ideatrice dell’evento. L’incontro si è concluso con la consegna degli attestati da parte dei Maestri a tutte le partecipanti, e delle targhe di ringraziamento dell’A.N.C. Sezione Zagarolo-San Cesareo ai Maestri e ai proprietari della Full Dance Italia, Mario e Angelo Leli. Un grazie di cuore pertanto ai maestri, alla Full Dance, al Gruppo di fatto di volontariato, a tutti gli intervenuti, al professor Pino Pompilio e in modo particolare alle Benemerite e alle altre partecipanti al corso, le quali hanno collaborato ad organizzare anche il buffet. E’ stato davvero un pomeriggio emozionante.
Sabato 17 maggio ultimo corso di autodifesa femminile
Dopo sei intense lezioni, il corso di autodifesa femminile giunge al termine con l’ultimo incontro che si terrà sabato 17 Maggio dalle ore 17.00 alle ore 19.00. Durante quest’ultima seduta interverrà un medico dell'”Associazione Oliver” che illustrerà le tecniche per la disostruzione pediatrica, manovre la cui conoscenza può salvare una vita. L’evento, al quale parteciperà anche la Dottoressa Filomena Di Gennaro, si concluderà con la consegna degli attestati di frequenza alle partecipanti. Si coglie l’occasione per ringraziare vivamente il Maestro Antonio Di Giamberardino, il Maestro Marco Corvace e i titolari della Full Dance Italia di San Cesareo, Mario e Angelo Leli.
Foto di gruppo per alcuni dei volontari del “Gruppo di fatto” A.N.C. Zagarolo – San Cesareo
6 giugno 2014, a Roma in P.za San Pietro e udienza papale
Viaggio a Roma organizzato per il giorno 6 giugno 2014 in Piazza S. Pietro
PROGRAMMA:
– Partenza da Palestrina ore 06,30, Gescal;
– S. Cesareo ore 06,45 piazzale della stazione;
– Arrivo a Roma nei pressi di Piazza San Pietro. In base all’organizzazione fatta sul momento si tenterà di arrivare il piu’ vicino possibile.
– Raduno di tutti i partecipanti nella stessa piazza
– Ore 10,30 Santa Messa;
– Ore 12,00 particolare udienza del Santo Padre;
– Al termine della manifestazione ritrovo dei partecipanti al pullman per il rientro
Quota di partecipazione per persona bambini compresi: euro 12,00.
Naturalmente il pranzo e’ al sacco.
Prenotazioni entro e non oltre il 10 maggio p.v.
Al momento della prenotazione va versata la quota per intero a causa del numero di persone che vogliono partecipare. Si precisa che il nr. dei partecipanti non deve superare le 53 unita’ oppure 105 per il secondo pullman.
Per il personale della compagnia CC di Palestrina in servizio è possibile partecipare in abiti civili, poiche’ faranno gruppo con la Sezione A.N.C. di Palestrina.
Bicentenario dell’Arma dei Carabinieri – Programma ufficiale
Il Comando Generale dell’Arma ha comunicato a tutti i Presidenti di Sezione il programma delle manifestazioni per il Bicentenario:
– 5 giugno
Ore 20.00 – Piazza di Siena: Festa dell’Arma con Carosello del 4° Reggimento a cavallo;
– 6 giugno
Ore 10.00 – Piazza S. Pietro: Santa Messa
Ore 12.00 – Udienza col Santo Padre
Ore 20.00 – Piazza del Popolo: concerto della Banda dell’Arma.
Ferma restando la riserva di comunicare le modalità di afflusso per i singoli eventi, i Presidenti di Sezione dovranno comunicare entro il 30 aprile il numero dei soci che intendono partecipare.
Quinto incontro del corso di autodifesa femminile: 10 maggio 2014
Grazie alla disponibilita’ e all’impegno dell’istruttore Antonio Digiamberardino e dei suoi collaboratori, si è svolto presso i locali della Full Dance Italia di San Cesareo il quarto incontro del corso di autodifesa femminile. Il prossimo incontro è stato organizzato per il giorno 10 maggio 2014 mentre per l’ultimo la data è ancora da stabilire. Non è stato possibile organizzare eventi durante il mese di aprile poichè il maestro è impegnato in gare nazionali. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione alle allieve che avranno partecipato ad almeno tre incontri. Grazie anche a Mario e Angelo Leli della Full Dance Italia per la disponibilità.