Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

 Uncategorized  Commenti disabilitati su Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate
Nov 032021
 

La S.V. è invitata alle solenni celebrazioni in occasione del 4 novembre – “Giornata dell’Unità Nazionale e Delle Forze Armate”- nonché ricorrenza del Centenario dalla Traslazione del Milite Ignoto all’Altare della Patria. Le celebrazioni si terranno domenica 7 Novembre alle ore 10.00 presso il Monumento dei Caduti di San Cesareo.

In data 28 settembre 2021, l’Amministrazione comunale, con deliberazione di Consiglio n.59, ha conferito la Cittadinanza Onoraria al Milite Ignoto.

Di seguito riportiamo il programma delle celebrazioni istituzionali:
– Alzabandiera
– Deposizione corona di alloro, con musiche del Piave eseguite da un rappresentante della Banda Comunale
– Benedizione religiosa a cura del parroco Don Guido
– Omaggio ai Caduti
– Interventi Militari e Civili:
Capitano Paolo Zupi, comandante della Compagnia Carabinieri di Palestrina
Sindaco di San Cesareo. Alessandra Sabelli
– Consegna di una pergamena relativa alla Cittadinanza Onoraria conferita dal Comune di San Cesareo al Milite Ignoto

I soci della Sezione sono pregati di partecipare all’evento in uniforme istituzionale, con eventuali onorificenze, dalle ore 09:30 in piazza Giulio Cesare a San Cesareo.

Il Presidente

Lgt. Antimo De Pasquale

 Posted by at 17:41

Evento finale del progetto “Creare insieme”

 Uncategorized  Commenti disabilitati su Evento finale del progetto “Creare insieme”
Ott 292021
 

Sabato 30 ottobre alle ore 17:00, presso il teatro “Giulanco” di San Cesareo si svolgerà l’evento finale del progetto “Creare insieme”, a cura dell’associazione “La Perla Preziosa”.

E’ gradita la partecipazione dei soci.

 Posted by at 22:00

Progetto “Creare insieme”

 Uncategorized  Commenti disabilitati su Progetto “Creare insieme”
Set 202021
 

Per informazioni e iscrizioni, rivolgersi alla nostra Sezione A.N.C.: Tel.: 069589017 – Cell.: 3292247967

 Posted by at 18:43

Cerimonia in occasione della ricorrenza del Santo Patrono

 Uncategorized  Commenti disabilitati su Cerimonia in occasione della ricorrenza del Santo Patrono
Set 012021
 

Venerdì 27agosto, in occasione dei festeggiamenti per San Cesareo, omonimo patrono del paese, è stata celebrata una Santa Messa. Presenti il Presidente della nostra Sezione, Lgt. Antimo De Pasquale insieme alle Benemerite Maria Tricarico e Gianna Pancia, e ai volontari del Gruppo di Fatto Mario Cerulli, Carlo Livori e Claudio Palumbo. Oltre al primo cittadino di San Cesareo, Alessandra Sabelli, e ad alcuni sindaci dei pesi limitrofi, tra i quali Emanuela Panzironi di Zagarolo, hanno partecipato il comandante della Stazione Carabinieri, Lgt. Olindo Falco, e il comandante della Polizia Locale, Cap. Giuseppe Lamboglia.

 Posted by at 16:47

Circolare INPS n. 107 del 14/07/2021

 Uncategorized  Commenti disabilitati su Circolare INPS n. 107 del 14/07/2021
Lug 192021
 

In relazione a quanto appreso dalla circolare in discussione e a quanto accertato dallo scrivente, si comunica che la rivalutazione riguarda il personale arruolato dal 1.01.1981 al 31.12.2983. In merito, l’INPS dovrebbe rivalutare il tutto automaticamente, ma sarebbe opportuno inviare un una PEC o una comunicazione.

Sono a vostra disposizione x ulteriori chiarimenti.

Il Presidente – Lgt. Antimo De Pasquale

 Posted by at 16:41

Commemorazione del Brigadiere Roberto Sutera

 Uncategorized  Commenti disabilitati su Commemorazione del Brigadiere Roberto Sutera
Lug 062021
 

Il giorno 4 luglio si è svolta come ogni anno, sebbene in forma ridotta per evitare assembramenti, la cerimonia in ricordo del v. brigadiere Roberto Sutera, tragicamente scomparso in servizio e al quale è stata intitolata la Stazione CC di San Cesareo. La commemorazione, toccante come sempre, si è svolta alla presenza delle autorità militari, civili e religiose.

 Posted by at 21:02

Il Luogotenente Olindo Falco in visita presso la nostra Sezione

 Uncategorized  Commenti disabilitati su Il Luogotenente Olindo Falco in visita presso la nostra Sezione
Mag 292021
 

Venerdì 28 maggio u.s., nel corso di una riunione del Gruppo di Fatto di Volontariato della Sezione A.N.C. di Zagarolo – San Cesareo, abbiamo ricevuto la graditissima visita del nuovo comandante della Stazione Carabinieri di San Cesareo, Luogotenente Olindo Falco. Il comandante Falco, nel presentarsi ai volontari, ha tributato loro parole di elogio e ringraziamento per le numerose attività che svolgono a favore della cittadinanza. Ringrazio pertanto di vero cuore il Luogotenente Olindo Falco per la sua presenza e per l’entusiasmo che ha trasmesso sia a tutto il gruppo sia allo scrivente, in quanto la visita è stata occasione per ricordare diversi momenti di collaborazione, risalenti a quando lui stava al N.O.R.M. di Palestrina ed io ero Comandante della Stazione CC di San Cesareo. Auguri e benvenuto a San Cesareo.

Il Presidente

Lgt. Antimo De Pasquale

 Posted by at 19:57

160° anniversario della fondazione dell’Esercito Italiano

 Uncategorized  Commenti disabilitati su 160° anniversario della fondazione dell’Esercito Italiano
Mag 042021
 

​​​​​​Il 4 maggio 1861 un provvedimento del Ministro della Guerra Manfredo Fanti decretava la fine dell’Armata Sarda e la nascita dell’Esercito Italiano.

“Vista la legge in data 17 marzo 1861, colla quale S.M. ha assunto il titolo di Re d’Italia, il sottoscritto rende noto a tutte le Autorità, Corpi ed Uffici militari che d’ora in poi il Regio Esercito dovrà prendere il nome di Esercito Italiano, rimanendo abolita l’antica denominazione di Armata Sarda.”

Firmato ​
Manfredo Fanti,
Ministro della Guerra

Messaggio inviato dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, al Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata, Pietro Serino.

“Il 160° Anniversario della fondazione dell’Esercito Italiano, offre l’occasione di esprimere gratitudine verso una Forza Armata, risorsa importante per il Paese e protagonista in momenti significativi della nostra storia unitaria. Un patrimonio professionale giustamente riconosciuto e valorizzato anche in occasione della presente crisi pandemica. Giungano così a voi ufficiali, sottufficiali, graduati, militari di truppa e personale civile, sentimenti di riconoscenza per il servizio che rendete alle istituzioni della Repubblica, alla quale siete legati da giuramento di fedeltà e, in particolare, l’apprezzamento per quanto avete fatto e state facendo per contrastare la grave emergenza sanitaria. Il vostro prezioso e qualificato contributo al funzionamento del Sistema Sanitario Nazionale e, in concorso alle Forze di polizia, per garantire nella sicurezza la cornice dell’esercizio delle libere attività delle nostre comunità, si è confermato di assoluto valore. Supereremo questa prova e sarà anche per il vostro contributo. In questa importante giornata – prosegue il presidente della Repubblica – desidero innanzitutto rivolgere il mio pensiero alla Bandiera dell’Esercito, simbolo di onore e valore scritto nelle pagine secolari dei suoi Corpi e delle sue Specialità, e a tutti coloro che hanno donato la vita o che sono rimasti feriti per il bene della Patria. Il loro sacrificio è per tutti noi chiaro esempio della dedizione e delle virtù proprie ai cittadini in uniforme. L’Esercito, fiero delle proprie tradizioni, ha confermato la sua funzione di componente fondamentale nella gestione dei molteplici impegni assunti nell’ambito delle alleanze e delle coalizioni cui aderiamo per decisione del Parlamento. La storia ultracentenaria della Forza Armata continua oggi attraverso il processo di innovazione capace di affrontare in chiave interforze nuove sfide in scenari sempre più complessi ed in rapido cambiamento, con al centro la valorizzazione del capitale umano. In questa solenne ricorrenza esprimo agli uomini ed alle donne di ogni grado e specialità, nonché al personale civile della Forza Armata, in servizio e in congedo, l’augurio più intenso per un domani ricco di meritate soddisfazioni, per il bene della nostra amata Italia. Viva l’Esercito Italiano, viva le Forze Armate, viva la Repubblica!

 Posted by at 21:37