UncategorizedCommenti disabilitati su Cena di beneficenza venerdì 22 marzo
Mar222019
Alle ore 20.00 del giorno 22 marzo, presso la palestra comunale di San Cesareo, sita in loc. La Villetta, è stata organizzata una cena di beneficenza al fine di raccogliere fondi a favore di una donna, madre di due figli, che deve essere sottoposta ad un urgente intervento chirurgico in America. La quota di partecipazione è di €10.00. Per eventuali adesioni contattare il socio Carlo D’Amico, tel. 3356243305. Saranno presenti anche il Sindaco di San Cesareo e tutta l’amministrazione comunale.
UncategorizedCommenti disabilitati su Rinnovo tessera associativa
Feb102019
Coloro che non hanno ancora provveduto al rinnovo della Tessera Associativa per l’anno 2019, versando la relativa quota, sono invitati a mettersi in contatto col Presidente della Sezione, Lgt. Antimo De Pasquale
UncategorizedCommenti disabilitati su Domenica 16 dicembre, Santa Messa e pranzo conviviale
Nov262018
Si è svolto nella scorsa giornata di domenica 16 dicembre il consueto incontro annuale dell’Associazione, come sempre organizzato e gestito con magistrale passione dal Presidente di Sezione, Lgt. Antimo De Pasquale. Ha aperto il programma la Santa Messa, alle ore 11.30, che si è nuovamente svolta presso lo spazioso e accogliente Santuario “Cuore Immacolato di Maria” (La Betania) di Via Prenestina Nuova, a Zagarolo. Come sempre agile e coinvolgente la celebrazione di Don Alessandro, arricchita dalle splendide voci del coro diretto dalla D.ssa Maria Laura Conti. A presenziare alla cerimonia le più importanti autorità militari e civili della zona, vale a dire il Comandante della Compagnia Carabinieri di Palestrina, Cap. Grazia Centrone, e una nutrita rappresentanza delle autorità di San Cesareo, con il Comandante della Stazione CC, Mar. Daniele Esposito, il Comandante della Polizia Locale, I.D.V. Giuseppe Lamboglia, il Sindaco Alessandra Sabelli e gli assessori Emanuela Ricchezza e Achille Mastracci. Immancabili ovviamente le Benemerite, Rina Marrandino e Maria Tricarico, nonché il celeberrimo Gruppo di Fatto di Volontariato, fiore all’occhiello dell’Associazione. Presenti, inoltre, gli amici dell’Associazione Arma Aeronautica, Sez. di Zagarolo. Durante la messa è stata letta come tradizione la Preghiera del Carabiniere, mentre il Generale Valerio Pirrera nell’intervento di quest’anno ha rimarcato l’importanza degli uomini dell’Arma per la vita del Paese, ricordando il sacrificio dei caduti in servizio (ben sei nell’anno che sta per terminare) e l’abnegazione che i militari sia in servizio sia in congedo proferiscono quotidianamente nello svolgimento dei proprio compiti. Al termine della cerimonia è stata poi cantata la coinvolgente “Virgo Fidelis”. Dopo le foto di rito, la giornata è proseguita per il pranzo conviviale presso il Ristorante “Torraccio” di San Cesareo, dove sono giunti anche gli assessori Annalisa Benincasa, Emanuela Fondi e Loredana Farinacci. Durante il pranzo, il Sindaco Alessandra Sabelli ha voluto ringraziare i volontari del Gruppo di Fatto per l’importantissima opera che svolgono al servizio della collettività, come la vigilanza nei dintorni delle scuole e in generale in occasione di tutti quegli eventi dove c’è bisogno di una presenza autorevole, competente e adeguata alle circostanze. Sono stati quindi premiati con un attestato Leonardo Buccheri, Domenico De Persiis, Vincenzo Fanti, Luigi Boni, Mario Cerulli, Mirko Celari, Angelo Giansanti, Carlo D’Amico, Antonio Di Fazio, Massimo Frumenti, Paolo Schiavello, Valerio Cerulli, Roberto Boccia, Maria Marta Guzzanti e Ivano Picchi. Ancora una volta si è trattato di un bellissimo quanto atteso momento per ritrovarsi tra i soci e le loro famiglie, fare il punto sulle attività svolte, rinnovare il tesseramento, scambiarsi gli auguri per le imminenti festività.
UncategorizedCommenti disabilitati su Attività del Gruppo di Fatto di volontariato
Nov262018
Presso il Centro Commerciale “La Noce” di San Cesareo, i volontari del Gruppo di Fatto sono stati presenti in occasione di due importanti eventi, che si sono svolti nei giorni 24 e 25 novembre u.s. Sabato 24, in occasione del quinto anniversario dell’inaugurazione del Centro Commerciale, Orietta Berti ha presenziato come ospite d’onore. Domenica 25, poi, è stato presentato un libro che, argomento tristemente attuale, tratta della violenza perpetrata quotidianamente nei confronti delle donne.
UncategorizedCommenti disabilitati su Celebrazione della Virgo Fidelis
Nov182018
Lunedì 21 novembre 2018, in occasione della festività in onore della Virgo Fidelis, patrona dell’Arma dei Carabinieri, si è celebrata una messa presso la Cattedrale di Sant’Agapito in Palestrina. Presenti tra gli altri, oltre ai rappresentanti della nostra Sezione con il Presidente, Lgt. Antimo De Pasquale, il Comandante della Compagnia di Palestrina, Cap. Grazia Centrone, il Gen. Valerio Pirrera, il sindaco e vicesindaco di San Cesareo, Alessandra Sabelli e Achille Mastracci.
(Foto del socio Leonardo Buccheri)
(Foto del socio Leonardo Buccheri)
Preghiera del Carabiniere
Dolcissima e gloriosissima Madre di Dio e nostra,
noi Carabinieri d’Italia,
a Te eleviamo reverente il pensiero,
fiduciosa la preghiera e fervido il cuore!
Tu che le nostre Legioni invocano confortatrice e protettrice
con il titolo di “Virgo Fidelis”.
Tu accogli ogni nostro proposito di bene
e fanne vigore e luce per la Patria nostra.
Tu accompagna la nostra vigilanza,
Tu consiglia il nostro dire,
Tu anima la nostra azione,
Tu sostenta il nostro sacrificio,
Tu infiamma la devozione nostra!
E da un capo all’altro d’Italia
suscita in ognuno di noi
l’entusiasmo di testimoniare,
con la fedeltà fino alla morte
l’amore a Dio e ai fratelli italiani.
UncategorizedCommenti disabilitati su 4 luglio – Commemorazione del Vicebrigadiere Roberto Sutera
Giu272018
Il 4 luglio, a 11 anni dalla tragica scomparsa, si è svolta l’annuale commemorazione del Vice Brigadiere Roberto Sutera, insignito “alla memoria” della Medaglia d’oro al Valore dei Carabinieri.
Alle ore 9.00 è stata celebrata la Santa Messa, e successivamente nel cortile della Stazione dei CC di San Cesareo, a lui intitolata, ha avuto luogo la cerimonia commemorativa con la deposizione di una corona di fiori sulla stele che ricorda l’eroico militare.
Hanno presenziato alla commemorazione i genitori del vicebrigadiere Sutera, con la mamma che ha ringraziato tutti per le dimostrazioni di affetto e vicinanza, il Generale Pirrera, il Comandante del Gruppo Carabinieri di Frascati T.Col. Stefano Cotugno, il Comandante della Compagnia di Palestrina Cap. Grazia Centrone, i marescialli Daniele Esposito e Salvatore Lazzaro, rispettivamente Comandante e vice della Stazione di San Cesareo. Presenti inoltre il sindaco di San cesareo, Alessandra Sabelli, che ha ringraziato i militari per il lavoro che svolgono quotidianamente per la comunità, e gli assessori Mastracci, Ricchezza, Bellia e Giovannetti.
UncategorizedCommenti disabilitati su 4° Raduno “M.A.V.C. Appuntato Romano RADICI”
Mag112018
Sabato 5 maggio 2018 la nostra Sezione ha partecipato al 4° Raduno dedicato all’Appuntato Romano Radici, Medaglia d’Argento al Valor Civile, caduto il 6 dicembre 1981 durante il servizio di pattuglia, vittima di un’azione terroristica. Anche quest’anno gli organizzatori della cerimonia hanno voluto riprodurre una simbolica “uscita” delle auto d’epoca e moderne che hanno segnato gli ultimi cinquant’anni di vita del pronto intervento.
UncategorizedCommenti disabilitati su Orchidea per l’UNICEF 2018
Apr232018
Anche quest’anno, in occasione dell’iniziativa dell’UNICEF, la Sezione A.N.C. Zagarolo-San Cesareo è stata presente a San Cesareo sabato 21 maggio presso il Centro Commerciale ” La Noce” e domenica 22 in Piazza Giulio Cesare partecipando in prima persona col Presidente Lgt. Antimo De Pasquale, le Benemerite e il Gruppo di Fatto di Volontariato. L’appuntamento con la solidarietà ha nuovamente riscosso un grandissimo successo, il ricavato ottenuto dalle offerte elargite in cambio delle orchidee è stato destinato alla campagna “Bambini Sperduti”, in difesa dei minori stranieri non accompagnati: bambini che arrivano nel nostro paese soli, in fuga da contesti invivibili caratterizzati da guerre, povertà e violenza.
UncategorizedCommenti disabilitati su Ringraziamenti del sindaco di San Cesareo per l’opera svolta durante l’emergenza neve
Mar082018
Il sindaco di San Cesareo, Pietro Panzironi, ha scritto una lettera di ringraziamento ai volontari della nostra Associazione per il grandissimo lavoro svolto durante i giorni di emergenza causati dalle particolari condizioni climatiche.
Il Presidente di Sezione, Lgt. Antimo De Pasquale, esprime anche il suo personale ringraziamento a tutti i volontari per quanto fatto.
UncategorizedCommenti disabilitati su Migliorano le condizioni del brigadiere Antonio Oliva
Feb122018
Sono migliorate le condizioni del brigadiere Antonio Oliva della stazione di San Cesareo, sebbene sia ancora ricoverato in terapia intensiva presso il Policlinico Umberto I di Roma, dopo essere stato colpito da un infarto che ha reso necessario un delicato intervento chirurgico. Un uomo, un carabiniere, che nel tentativo di salvare una vita umana come impongono i valori di cui è bandiera la divisa che indossa, ha rischiato di perdere la propria. Nella mattina di lunedì 12 gennaio, un anziano signore si accascia a terra colpito da infarto mentre passeggia. Il brigadiere Oliva, di pattuglia nelle vicinanze, interviene immediatamente per praticare un massaggio cardiaco in attesa dell’arrivo dell’ambulanza. Prosegue la manovra per diversi minuti finché non desiste, una volta constatato insieme ai sanitari del 118 nel frattempo intervenuti, che per l’uomo non c’è nulla da fare. Antonio Oliva però, nel rialzarsi, ha un malore a sua volta e si accascia a terra battendo la testa. Il personale del 118 che si trova quindi già sul posto chiede l’intervento dell’eliambulanza in quanto il brigadiere non riprende conoscenza e si temono danni cerebrali. Tale possibilità viene scongiurata dopo il ricovero che evidenzierà, appunto, un serio infarto. La sezione di Zagarolo-San Cesareo dell’Associazione Nazionale Carabinieri è vicina alla famiglia del brigadiere Oliva in questi momenti difficili, nell’attesa che dopo il grandissimo spavento iniziale, giunga presto la buona notizia del rientro a casa.