UncategorizedCommenti disabilitati su Raduno interregionale delle Sezioni A.N.C. – Tivoli, 20-21 aprile 2024
Mar192024
Sabato 20 e domenica 21 aprile si svolgerà a Tivoli il Raduno Interregionale delle Sezioni A.N.C. con un ricco programma di avvenimenti. Quest’anno sono state invitate a partecipare le Sezioni delle regioni Lazio, Toscana, Umbria, Abruzzo, Molise e Campania. L’evento è stato patrocinato dal comune di Tivoli e vedrà la partecipazione della Fanfara del IV reggimento carabinieri a cavallo, i cinofili, e un raduno di veicoli storici. Sarà inoltre emesso un apposito folder filatelico.
Si pregano i Soci che desiderano partecipare, di comunicare la loro intenzione in tempi brevi, al fine di predisporre spostamenti e ristorazione.
UncategorizedCommenti disabilitati su Cena di beneficienza al Centro anziani
Mar192024
Giovedì 14 marzo si è svolta presso il Centro anziani di San Cesareo una cena di beneficienza a favore dell’Associazione “Mai soli”. L’evento ha visto la partecipazione di circa 120 persone, tra soci e familiari. Detratte le spese per l’organizzazione, alla “Mai soli” è stata versata la cifra di 1085 euro. A tutti, il ringraziamento del Presidente di Sezione, Lgt. Antimo De Pasquale.
UncategorizedCommenti disabilitati su I nostri volontari ai festeggiamenti per il Carnevale 2024
Feb142024
Anche quest’anno, i nostri volontari del Gruppo di Fatto sono stati presenti sia a San Cesareo sia a Zagarolo, per vigilare sul corretto svolgimento dei festeggiamenti in occasione del Carnevale.
UncategorizedCommenti disabilitati su Pranzo sociale – Dicembre 2023
Dic212023
Domenica 17 dicembre si è svolto il consueto pranzo sociale tra i soci e le loro famiglie, come occasione di incontro non solo per scambiarsi i tradizionali auguri natalizi e di fine anno, ma anche per condividere insieme quel tempo che, purtroppo, la vita odierna non sempre riesce a regalare. Un minuto di commosso silenzio è stato dedicato alla memoria del Socio volontario Paride Motta, che del Gruppo di Fatto è stato fondatore e parte attiva, scomparso pochi giorni fa. Un doveroso ricordo anche per il Colonnello Matteo De Marco, prematuramente scomparso, che ha lasciato un ricordo indimenticabile in chiunque l’abbia conosciuto, testimoniato dalla targa donata alla vedova e al figlio. Presenti anche il cappellano militare, don Marcantonio Tulli, e don Alfredo Conforti, che ha benedetto tavola e commensali. Molto apprezzata anche la presenza della sindaca di San Cesareo Alessandra Sabelli, con gli assessori Emanuela Ricchezza, Loredana Farinacci, Settimio Ponzo e Loredana Terziani. Graditissima presenza anche quella della sindaca di Zagarolo, Emanuela Panzironi, che ha recato e letto una lettera di ringraziamento verso i nostro soci volontari Bruno Moretti e Michele Salvatori, che nel corso dell’ultima Sagra dell’Uva si sono resi conto di un grave pericolo che poteva provocare seri danni, intervenendo prontamente e scongiurando il pericolo.
UncategorizedCommenti disabilitati su Nuova vettura per la nostra Sezione
Dic022023
Con il contributo della N.A.C.A. presieduta da Mauro Ginepri, è stata acquistata una Fiat Panda che sarà messa a disposizione per le esigenze della nostra Sezione. Alla consegna era presente anche il direttore del Centro Commerciale “La Noce”, dott. Giuseppe Torre
UncategorizedCommenti disabilitati su Giornata mondiale per l’eliminazione della violenza sulle donne
Nov182023
In occasione della Giornata Mondiale per l’eliminazione della violenza sulle donne, sono stati organizzati due eventi previsti per il 24 e 27 novembre. Il primo: una marcia silenziosa delle classi Terze dell’Istituto Comprensivo di San Cesareo, mentre il 27 novembre, presso il Teatro Comunale di San Cesareo, è stata presente la nostra socia Filomena Di Gennaro che ha portato la sua coraggiosa testimonianza, in quanto sopravvissuta nel 2006 al suo aggressore, il suo ex partner.
Dopo i saluti istituzionali e la proiezione del trailer del film “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi, Filomena Di Gennaro ha raccontato la sua dolorosa storia agli studenti delle terze medie dell’Istituto Comprensivo San Cesareo, rispondendo poi alle numerose domande poste dai ragazzi e ragazze, incoraggiandoli a non sottovalutare mai quei segnali che possono salvare la vita di una ragazza o di una donna. “I dati sul femminicidio sono drammatici e quest’anno registrano un aumento. Come Giulia Cecchettin, molte delle vittime sono state giovani e giovanissime – dichiara l’Assessora alla Pubblica Istruzione, Pari Opportunità e Politiche Giovanili, Emanuela Ricchezza -“. Un dramma che non conosce confini geografici né barriere sociali. L’età media delle vittime infatti si sta abbassando, un campanello d’allarme che richiama l’attenzione sulla necessità di interventi immediati, che richiedono uno sforzo collettivo concreto anche sul piano culturale ed educativo. E’ per questo che abbiamo voluto coinvolgere innanzitutto i ragazzi, i giovanissimi. E’ con loro che dobbiamo parlare (e ascoltare) per cambiare insieme, il domani!”.
“Ringrazio di cuore Filomena Di Gennaro per il suo coraggio, per la sua straordinaria forza che è di esempio per tutti noi, e per la sua disponibilità a venire a San Cesareo, a raccontarsi agli studenti e farli riflettere sul tema del femminicidio e della violenza sulle donne – ha dichiarato la Sindaca Alessandra Sabelli. – Come amministratori abbiamo il dovere e la responsabilità di continuare a parlarne, non solo oggi, non solo il 25 novembre, non solo l’anno prossimo. Dobbiamo vincerla tutti insieme questa battaglia contro la violenza sulle donne! Grazie all’Istituto Comprensivo con il quale abbiamo condiviso l’urgenza di fare delle iniziative sul tema del femminicidio ed all’Associazione Nazionale Carabinieri Sezione di San Cesareo-Zagarolo, sensibile e attiva sul tema.
Ha condotto l’evento la Consigliera con delega alla Cultura Emanuela Fondi. Sono intervenuti: la Sindaca Alessandra Sabelli, la Vicepreside Cristina Granati, l’Assessora Emanuela Ricchezza, il Dirigente Scolastico Francesco Cipollini, il Lgt. Cav. Antimo De Pasquale, presidente della nostra Sezione
UncategorizedCommenti disabilitati su Celebrazioni del 4 novembre – Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate
Nov042023
Sabato 4 novembre ha avuto luogo a San Cesareo, presso il Monumento ai Caduti, la consueta celebrazione per la giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. La nostra Sezione è stata presente col Presidente, Lgt. Cav. Antimo De Pasquale, i volontari, i soci e le benemerite. I caduti militari e civili sono stati ricordati con la lettura dei nomi e la deposizione di una corona d’alloro. Presenti i vertici delle istituzioni, i rappresentanti dell’Arma dei Carabinieri e della Polizia di Stato, il Comandante della Polizia locale, Commissario Capo Giuseppe Lamboglia, la sindaca Alessandra Sabelli, gli assessori Benincasa, Fondi e Ricchezza. L’Associazione banda e Coro Comunale ha provveduto all’esecuzione dell’Inno nazionale e di altre musiche correlate all’evento. Erano inoltre Presenti i volontari della Croce Rossa e della Protezione Civile di San Cesareo.
La nostra sezione è stata inoltre presente a Zagarolo, dove si è svolta la medesima cerimonia.
UncategorizedCommenti disabilitati su La nostra Sezione alle Sagre dell’Uva di San Cesareo e Zagarolo
Ott112023
Come ogni anno, e come sempre in occasione degli eventi che animano il paese, i nostri soci sono stati attivamente presenti in occasione della 79° edizione della Sagra dell’Uva di Zagarolo e alla 53° edizione di quella di San Cesareo. Il presidente Lgt. Cav. Antimo De Pasquale ha presenziato alle inaugurazioni con alcuni soci e benemerite insieme alle autorità civili, religiose e militari, mentre durante tutto lo svolgimento delle Sagre, i Volontari del Gruppo di Fatto hanno reso un servizio come sempre encomiabile e riconosciuto, assicurando la loro presenza per le vie del paese, pronti a intervenire qualora ce ne fosse stato bisogno.
UncategorizedCommenti disabilitati su La nostra socia Filomena Di Gennaro premiata alla Camera dei Deputati
Ott082023
La nostra socia, Filomena Di Gennaro, è stata insignita del premio “Donna d’Autore” nel corso di una cerimonia svoltasi presso la Camera dei Deputati. “Se si riesce a salvare anche solo una donna, allora vale la pena continuare a testimoniare e a lottare contro la violenza sulle donne.”
UncategorizedCommenti disabilitati su I volontari del Gruppo di Fatto alla riapertura delle scuole
Set152023
Puntualmente, come ogni anno, la nostra Sezione è stata presente coi volontari del Gruppo di Fatto alla riapertura delle scuole. I plessi scolastici di San Cesareo, Zagarolo e Valle Martella, sono stati presidiati con la consueta disponibilità e professionalità dai nostri volontari, che in più occasioni hanno ricevuto attestati di stima e ringraziamenti sia dai genitori sia dalle amministrazioni comunali.
Il Presidente, Lgt. Antimo De Pasquale, augura un buon anno scolastico a tutti gli alunni.